Meat Is Murder
Heifer whines could be human cries Closer comes the screaming knife This beautiful creature must die This beautiful creature must die A death for no reason And death for no reason is murder And the flesh you so fancifully fry Is not succulent, tasty or kind It's death for no reason And death for no reason is murder And the calf that you carve with a smile Is murder And the turkey you festively slice Is murder Do you know how animals die?
Kitchen aromas aren't very homely It's not comforting, cheery or kind It's sizzling blood and the unholy stench of murder It's not natural, normal or kind The flesh you so fancifully fry The meat in your mouth As you savour the flavour of murder NO NO NO - IT'S MURDER NO NO NO - IT'S MURDER And who hears when animals cry?
This song, the album's title track, an (perhaps) overly melodramatic anthem for vegetarians the world over, would have made Andy Rourke give up meat. The track is truly poised between impact and farce, with the otherworldly effects on Morrissey's voice sounding like that of a sick alien and the absurd sounds of cows, sheep and birds. The desired result is certainly achieved by Morrissey, whose battle against meat consumption has never stopped, but the melodrama is really strong and the song treads a fine line beyond which lies pure exaggeration, so much so that it is often treated with derision by the Smiths' detractors. The opening and closing bars of inverted piano are, one supposes, meant to recall the 'screaming knife'. One of the most characteristic moments of the lyrics is the image of the cheerful rustic kitchen, animated by the family gathered around the cooker and the table; then, mercilessly, Morrissey allows a glimpse of a dead animal being cooked in this pleasant picture. Morrissey has no qualms about comparing animals to mankind; indeed, the first verse claims their resemblance. The misuse of 'MURDER' further hints at his anthropomorphism of animals. Link: YT Video
Album: Meat Is Murder
Year of Publication: Feb. 1985
Lyrics: Morrissey
Music: Johnny Marr
last update: 24/08/2025
Do you have additions and/or corrections about the lyrics or comments?
Please send them in!
|
La carne è assassinio
Gemiti di giovenca come grida umane La lama sibilante si fa più vicina Questa meravigliosa creatura deve morire Questa meravigliosa creatura deve morire Una morte senza ragione E morte senza ragione è assassinio E la carne che friggete con tanta fantasia Non è succulenta, gustosa o raffinata é morte senza ragione E morte senza ragione è assassinio Ed il vitello che tagliate con un sorriso é assassinio Ed il tacchino che affettate allegramente é assassinio Sapete come muoiono gli animali?
I profumi di cucina non sono affatto 'domestici' Non è 'salutare', 'lieto' o raffinato é sangue sfrigolante e terribile puzzo di assassinio Non è 'naturale', 'normale' o raffinata La carne che friggete con tanta fantasia Il pezzo che avete in bocca Mentre assaporate la fragranza dell'assassinio No No No - è assassinio No No No - è assassinio E chi ascolta quando gli animali si lamentano?
Questa canzone, la title track dell'album, un inno (forse) eccessivamente melodrammatico per i vegetariani di tutto il mondo, avrebbe indotto Andy Rourke a rinunciare alla carne. Il brano è davvero in bilico tra impatto e farsa, con gli effetti ultraterreni sulla voce di Morrissey che sembrano quelli di un alieno malato e gli assurdi rumori di mucche, pecore e uccelli. Il risultato voluto è sicuramente raggiunto da Morrissey, la cui battaglia contro il consumo di carne non si è mai fermata, ma la melodreammaticità è davvero forte e la canzone si muove su una linea sottile oltre la quale giace l'esagerazione pura, tanto che viene spesso trattata con derisione dai detrattori degli Smiths. Le battute iniziali e finali di pianoforte inverso sono, si suppone, destinate a ricordare il "coltello urlante". Uno dei momenti più caratteristici del testo è l'immagine dell'allegra cucina rustica, animata dalla famiglia riunita attorno ai fornelli e alla tavola; poi, senza pietà, Morrissey lascia intravedere in questo piacevole quadretto l'immagine dell'animale morto che viene cucinato. Morrissey non si fa scrupoli a paragonare gli animali al genere umano; anzi, il primo verso ne rivendica la somiglianza. L'uso improprio di "MURDER" fa ulteriormente pensare al suo antropomorfismo degli animali. Link: YT Video
Album: Meat Is Murder
Anno di pubblicazione: Feb. 1985
Testo: Morrissey
Musica: Johnny Marr
ultimo agg.: 24/08/2025
Avete correzioni alla traduzione, aggiunte al commento e alle note?
Allora scrivete!
|